Sulle Materie Celesti

Comfort, rispetto ambientale e qualità delle tecnologie sono state le tre stelle fisse che abbiamo seguito durante il processo di progettazione e restyling delle residenze.

Palazzo Copernico, infatti, è stata disegnato dopo un attento lavoro di ricerca in cui è stato studiato il territorio, la sua sedimentazione storica, l’esigenza dei futuri abitanti.

Posti Auto

Ogni residenza ha a disposizione la scelta tra posto auto e box

Ricarica Auto

32 punti di ricarica elettrica a servizio di ciascun posto auto privato

Ricarica Biciclette

Per garantire la tua mobilità sostenibile in ogni momento

Energia Solare

Ad alta efficienza e di ultima generazione garantisce la produzione di energia rinnovabile e il risparmio in bolletta

Intonaci

Concepiti per aumentare il potere traspirante della parete, tutto a vantaggio della salubrità dell’ambiente

Impianti

Di tipo radiante a pavimento con integrazione di impianto di condizionamento

Pavimenti

Di alta qualità, pensati per ottimizzare la performance dei radianti a pavimento

Infissi

Progettati per garantire elevate prestazioni termiche, acustiche e di sicurezza

Connettività

Capace di comunicare contenuti digitali ad alta velocità, tramite impianti in fibra ottica idonei alla banda larga e ricezione 5G

Cantine

Il tuo luogo sicuro dove conservare ciò che preferisci, dove e come lo desideri

Seguire le Stelle

Gli interni sono stati progettati adeguando gli spazi domestici e le infrastrutture di prossimità alle migliori pratiche di risparmio energetico, produzione circolare, riuso creativo.

Murales Artistico

Nella porzione destra priva di finestrature, con la partecipazione della comunità locale e creativa del territorio, verrà realizzato un murales che aumenterà il valore simbolico e rappresentativo dell’iniziativa.

Verde
Verticale

Ad impreziosire il parco pubblico antistante e a rendere ancor più riconoscibile l’intervento nel contesto, è previsto l’inserimento di una composizione decorativa di verde verticale.

Scientia Nova

Innovare ha significato così programmare un futuro dal cuore antico, ovvero mettere l’innovazione tecnologica e il design al servizio del bisogno ancestrale di avere una casa.